Dobbiamo meditare spesso la Passione di Gesù, poiché il nostro amabile Redentore desidera sommamente che noi pensiamo alle atroci sofferenze della sua Passione causata dai nostri innumerevoli peccati. È di fede che i nostri peccati hanno crocifisso il Salvatore. La Sacra Scrittura afferma che le nostre iniquità lo hanno ricoperto di piaghe. Il Salvatore per nostro amore volle espiare al posto nostro la pena meritata dalle nostre colpe. Per gratitudine, cosa dovremmo dare ad un Dio così innamorato di noi? Dio vuole solamente che noi pensiamo qualche volta all'amore che egli ha avuto per noi fino a patire quei tormenti pur di salvarci. Gesù Cristo è morto in croce per noi, ma solo pochi uomini pensano alla sua Passione. Si pensa alle vanità e ai piaceri mondani, ma non si pensa alle sofferenze e all'amore di Gesù per noi. Che ingiustizia! Che ingratitudine! Il ricordo della Passione del Redentore è utilissimo perché ci rende vittoriosi sulle tentazioni. Chi amerà i piaceri illeciti, pensando a Cristo inchiodato sulla Croce? Se mediteremo attentamente il corpo di Gesù ricoperto di piaghe, avremo in orrore i piaceri peccaminosi e condurremo una vita più fedele al Vangelo.


Questo brano che avete appena letto è tratto dal libro "Meditazioni sulla Passione di Gesù Cristo", scritto da S. Alfonso Maria de Liguori nel 1751 e da me tradotto in italiano corrente per la casa editrice "Fede & Cultura" di Verona. E' possibile acquistare il libro ordinandolo presso qualsiasi libreria.
Ringrazio di cuore le Suore Clarisse e tutti coloro che mi hanno aiutato a diffondere queste devote meditazioni alfonsiane. Molti si sono commossi nel meditare l'atroce Passione del Redentore Divino, che per nostro amore volle immolarsi sulla croce del Golgota, espiando al posto nostro la pena meritata dai peccati di ciascuno di noi. Se il libro vi piace, fatelo leggere anche ai vostri cari. Chi ama davvero Gesù Cristo, desidera che Egli sia amato anche dagli altri.
Per avere un'idea della profondità delle meditazioni contenute nel libro, potete scaricare e ascoltare le registrazioni mp3 della lettura di alcuni capitoli, cliccando qui. Oppure, se preferite, potete scaricare la versione video cliccando qui.
Per avere un'idea della profondità delle meditazioni contenute nel libro, potete scaricare e ascoltare le registrazioni mp3 della lettura di alcuni capitoli, cliccando qui. Oppure, se preferite, potete scaricare la versione video cliccando qui.
Titoli dei capitoletti
- Invocazione a Gesù e a Maria
- Frutti che si ricavano meditando la Passione di Gesù Cristo
- Dell'amore di Gesù Cristo nel voler soddisfare la divina giustizia per i nostri peccati
- Gesù volle assai patire per noi, al fine di farci intendere il grande amore che ci porta
- Gesù per nostro amore volle, fin dal principio della sua vita, patire le pene della sua Passione
- Il gran desiderio che ebbe Gesù di patire e morire per nostro amore
- Amore di Gesù nel donarci sé stesso in cibo prima di morire
- Del sudore di sangue ed agonia patita da Gesù nell'orto
- Dell'amore di Gesù nel soffrire tanti disprezzi durante la sua Passione
- Sulla flagellazione di Gesù Cristo
- Della coronazione di spine
- Dell'Ecce Homo
- Della condanna di Gesù Cristo e suo viaggio al Calvario
- Della crocifissione di Gesù Cristo
- Delle ultime parole dette da Gesù in croce e della sua morte
- Della speranza che abbiamo nella morte di Gesù Cristo
- Dell'amore dell'Eterno Padre nell'averci donato il suo divin Figliuolo
- Dell'amore del Figliuolo di Dio nell'aver voluto morire per noi

